La storia del torneo internazionale – città di Gavardo
L’associazione calcio Gavardo ha di buon grado accettato ,nel novembre del 1998, l’invito ad “ereditare” Gavardo come sede ed organizzazione: del Torneo Internazionale di calcio giovanile, svoltosi per sette anni (1992-1998) presso l’impianto sportivo “degli Ulivi” di Toscolano Maderno (Bs). Il consiglio del sodalizio, aiutato da molti amici e sostenitori, si è mosso al gran completo e si è impegnato per la perfetta riuscita delle varie manifestazioni, nulla è lasciato al caso ognuno dei sessantasette incaricati ha sempre svolto il proprio compito con grande dedizione e professionalità, rubando parecchie ore alla famiglia sia nei preparativi nei giorni antecedenti che durante l’evento, i risultati sono stati eloquenti decretando sempre il massimo successo dell’evento sotto tutti gli aspetti. Questo arduo impegno, è supportato dalla certezza di poter attraverso una manifestazione sportiva, praticare solidarietà nei confronti dei ragazzi meno fortunati attraverso l’UNICEF, Il torneo si avvale del patrocinio delle istituzioni locali e regionali quali: Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità Montana di Valle Sabbia, Comunità del Garda e alto Garda, Comune di Gavardo, e dalla edizione del 2002 anche del prestigioso “Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana”. Dal 2013 la collaborazione con l’Unicef si interrompe e inizia la nuova collaborazione con ABE (Associazione Bambini Emopatici) dell’ospedale civile di Brescia. Dal 2014 si fa carico di avvicinare associazioni di zona con un concreto aiuto tecnico per agevolare le loro problematiche …..segue i vincitori delle varie edizioni:
2012 | Ado Den Haag |
2011 | Brescia |
2010 | Montichiari |
2009 | Ado Den Haag |
2008 | Ado Den Haag |
2007 | Brescia |
2006 | Spartak Mosca |
2005 | Modena |
2004 | Brescia |
2003 | Inter |
2002 | Inter |
2001 | Brescia |
2000 | Brescia |
1999 | Atalanta |